fbpx

SUNDAY NIGHT MARKETS: 19-23 Ottobre


Borse in difficoltà. DAX -2% il peggiore. Nasdaq tiene ma rimane incerto.

Come ogni domenica proviamo a leggere i dati aggregati della settimana passata dei più importanti indici internazionali. Questa settimana le borse principali hanno visto i primi giorni una leggera discesa e mercoledì e giovedì delle buone salite, ma nel fine settimana si è ritornati giù, più sotto della posizione di partenza. Anche la Cina per questa volta non è riuscita a chiudere in positivo.

Ecco la tabella riassuntiva settimanale:

borse in difficoltà
Fonte: T3 di Webank

Ecco il grafico a colonne:

borse in difficoltà
Elaborazione dati fonte T3 di Webank

Cosa è successo questa settimana al MIB?

Il MIB ha perso circa lo 0,50% andando meglio degli indici europei.

Il MIB rimane fermo ormai da settimane.

Vedremo nei prossimi giorni se riuscirà a risalire nonostante la pandemia in atto, ma con una molla di un ranking internazionale per l’Italia passato nell’outlook da negativo a stabile.

Questa settimana, con le borse in difficoltà, PIRELLI è riuscita a fare un quasi +12% seguita al secondo posto da MONCLER con quasi il +6%. al terzo posto EXOR con +5%; ma rimangono i pochi titoli che hanno fatto buone performance.

Ecco le prime 10 performance di questa settimana del MIB:

NomePrezzo al 23/10/20Prezzo al 16/10/20Var %
Pirelli & C4,113,672411,92
Moncler38,9436,57736,46
Exor48,6546,23325,23
Tenaris4,4294,2254,83
Fiat Chrysler Automobiles11,110,68513,88
Bper Banca1,20351,16343,45
Banco Bpm1,6791,63352,79
Leonardo4,7664,63912,74
Unicredit6,9476,78992,31
Intesa Sanpaolo1,56121,53751,54
Fonte: Borsaitaliana.it

Interessante, però,ancora una volta, vedere le performance da inizio anno dei titoli MIB proprio per avere una visione più completa dell’andamento dell’indice nazionale.

Dai dati abbiamo l’ennesima conferma della difficoltà delle aziende quotate sul MIB, infatti sono sempre e solo 13 aziende su 40 con una performance positiva da inizio anno.

Fonte: borsaitaliana.it

Cosa ci prospetta la prossima settimana?

La Cina ha segnato un trimestre positivo anche se questa settimana i suoi indici non hanno performato e sembra, come abbiamo già detto in precedenza, che possa essere la prima nazione che si riprenderà dalla pandemia. Staremo a vedere. Ormai siamo a ridosso delle elezioni americane (3 novembre). Il VIX è stabile a 27. Posizione troppo alta per stare tranquilli. Volatilità alta e pandemia ancora in crescita insieme alle aspettative delle elezioni USA che in questa settimana potrebbero influenzare molto l’andamento dei mercati.

Ne abbiamo parlato in questo articolo, spiegando anche quali titoli sono da tenere d’occhio e in diretta nella trasmissione di lefonti.tv (qui puoi rivedere il video).

Vuoi approfondire l’argomento TRADING ONLINE e investimenti?

borse in difficoltà

Altri articoli che potrebbero interessarti

Contatti

Hai bisogno di aiuto?

Utilizza il modulo di contatto per inviarci subito una richiesta di supporto.
Rispondiamo entro 1 ora a tutte le richieste.

Inserisci la tua migliore email per accedere al gruppo Telegram, ti invieremo le nostre analisi gratuitamente ogni domenica