fbpx

SUNDAY NIGHT MARKETS: 28 settembre – 2 ottobre


Borse positive nonostante la notizia su Trump e la volatilità alta
.

Come ogni domenica proviamo a leggere i dati aggregati della settimana passata dei più importanti indici internazionali. Questa settimana, anche se solo per la giornata di venerdì, le performance degli indici mondiali sono stati condizionati dalla notizia di Trump contagiato dal coronavirus.
Nonostante una forte volatilità e il VIX con un +4,74%, nei primi 4 giorni della settimana i mercati hanno provato a salire, compreso il MIB.

Borse positive? Ma non stavano “crollando”?

Molti di noi hanno la sensazione che sia stata l’ennesima settimana negativa dei mercati. Questo perché spesso, chi guarda quotidianamente i mercati, è condizionato dall’ultima seduta o più dalle discese che dalle salite. Diamo molto più peso mentalmente ai mercati che scendono che quando salgono. Venerdì, infatti, dopo la notizia di Trump, i mercati hanno perso qualcosa. Nasdaq -2% circa. Il peggiore. Non sono crolli o discese eclatanti eppure abbiamo la sensazione che le cose stiano andando malissimo. Ecco perché è utile avere una visione più di lungo termine sui titoli azionari e sugli indici. Se ad esempio guardiamo la performance settimanale del NASDAQ vediamo che ha segnato quasi +1%.

Ancora meglio sono andati gli altri indici americani (quasi +2% in una settimana) e così anche gli indici europei.

Questo dato non ci può certo dire se siamo di fronte ad un recupero dei vari indici rispetto alla discesa del mese scorso, anche perché la notizia di Trump ha avuto solo un giorno di contrattazione per essere “digerita” dal mercato. troppo poco tempo. Vediamo cosa succederà nelle prossime settimane, soprattutto perché ci avviciniamo molto alle elezioni presidenziali americane.

Ma se dobbiamo stare ai numeri, come vediamo qui sotto dalla tabella, la settimana sulle borse internazionali è stata positiva.

Ecco la tabella riassuntiva settimanale:

Borse positive
elaborazione con fonte dati T3 di Webank

Come possiamo notare dal secondo grafico, a parte Tokyo, gli altri indici mondiali più importanti hanno tenuto bene, anche se il VIX così in crescita ci dice che non c’è un mercato tranquillo in questo momento.

Borse positive
elaborazione con fonte dati T3 di Webank

Cosa è successo questa settimana al MIB?

Come abbiamo detto il MIB ha guadagnato in questa settimana quasi il 2% adeguandosi alle performance degli indici europei. Ecco le prime 10 performance dei titoli del MIB:

Nomechiusura 02/10/2020chiusura 25/09/2020Var %
Banco Bpm1,58651,38314,71
Stmicroelectronics27,7624,976311,15
Amplifon31,2428,59929,23
Diasorin178,1167,886,09
Saipem1,47151,38995,87
Exor48,5746,30274,9
Prysmian25,2724,3053,97
Buzzi Unicem19,79519,14283,41
Generali11,93511,55563,28
Cnh Industrial6,596,40832,84
Fonte: borsaitaliana.it

Interessante, però,ancora una volta, vedere le performance da inizio anno dei titoli MIB proprio per avere una visione più completa dell’andamento dell’indice nazionale.

Dai dati abbiamo ancora una conferma della difficoltà delle aziende quotate sul MIB.
Rimangono sempre e solo 13 aziende su 40 con una performance positiva da inizio anno.

Da sottolineare come AMPLIFON e PRYSMIAN sorpassano in classifica RECORDATI e INWIT che dal 5° posto ritorna al 7°. DIASORIN e NEXI rimangono ben salde nelle prime due posizioni.

Borse positive
Fonte: borsaitaliana.it

Come si può capire dalle performance del MIB, investire in questo momento su titoli italiani (ma anche esteri) non è semplice. Non è mai semplice in realtà, perché nessuno può prevedere il futuro, però conoscere il mercato, formarsi, studiare i titoli e le loro aziende è sicuramente un modo per migliorare la performance dei nostri investimenti. Soprattutto in momenti di forte volatilità come questa.

Se vuoi approfondire l’argomento TRADING ONLINE e investimenti corretti per il proprio portafoglio, ti invitiamo a seguire ONLYGAIN sui propri canali:

Indici europei in difficoltà

Altri articoli che potrebbero interessarti

Contatti

Hai bisogno di aiuto?

Utilizza il modulo di contatto per inviarci subito una richiesta di supporto.
Rispondiamo entro 1 ora a tutte le richieste.

Inserisci la tua migliore email per accedere al gruppo Telegram, ti invieremo le nostre analisi gratuitamente ogni domenica