fbpx

COSA SUCCEDE A TESLA?

Ci siamo. TESLA quota oggi 2000$. Ieri, Giovedì 20 agosto, il titolo ha registrato un incremento del 6.2%, chiudendo per la precisione a 2001.83$. La soglia psicologica è stata raggiunta. Chissà cosa twitterà ora il Boss Elon..

Elon Musk, fondatore e CEO di Tesla
Elon Musk, fondatore e CEO di Tesla

Ricordiamoci che oggi avverrà lo split delle azioni. Per ogni azione detenuta l’investitore riceverà cinque azioni dello stesso valore cumulativo. Potrebbe comportare qualcosa nella testa degli speculatori? Un prezzo più basso potrebbe “sembrare” più appetibile ai piccoli retail che prima non erano riusciti ad entrare nel titolo? Potrebbe.. Ma attenzione all’effetto trappola. Vedremo con le aperture di oggi.

Ma come mai le azioni Tesla sono salite così tanto?

Qualche strana attività nel trading di opzioni potrebbe essere la causa di questi ultimi movimenti. Secondo il fondatore di GLJ Research, Gordon Johnson, attualmente stanno venendo comprate MOLTE opzioni Tesla out-of-the-money (OTM) con scadenza proprio alla data odierna, 21/08/2020, con strike 2100$. Questo, sempre secondo Gordon, avrebbe spinto il prezzo al rialzo.

Nella giornata di giovedì si sono registrati volumi importanti per Tesla. 45 miliardi di volumi sul titolo. Per quanto riguarda le opzioni sono stati registrati 55616 contratti sulle opzioni call con strike 2000$ e 22892 contratti sulle call con strike 2100$, entrambe con scadenza 21/08/2020. Nei due strike abbiamo un open interest rispettivamente di 14798 e 5091.

Secondo il manager Mark Spiegel, assiduo shorter di Tesla, “Qualcuno” sta portando avanti una strategia di massiccio acquisto di call OTM. In questo modo i venditori delle suddette call sarebbero forzati ad acquistare azioni per coprire la loro posizione. Spiegel afferma che questo meccanismo sia una sorta di spirale.

Se così dovesse essere, il prezzo sarebbe sorretto da un castello di carta.

Di certo questa non può essere l’unica ragione. E Tesla non è l’unica a salire. Vedi Amazon, Apple e compagnia.

Rating di Tesla

In ogni caso, comunque dovesse andare, molti shorters si sono fatti male sul titolo. Questo perché spesso si è indotti a pensare dentro degli schemi. Vendi alto e compra basso. Ma qua vendi spesso viene inteso come “vendi allo scoperto”. Come insegna il filosofo N.N.Taleb, i cigni neri non devono essere per forza negativi. E non devono essere per forza immediati. Che Tesla sia un cigno nero non posso affermarlo con certezza, piuttosto l’intero settore elettrico potrebbe esserlo, con Tesla che fa da capo fila.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Contatti

Hai bisogno di aiuto?

Utilizza il modulo di contatto per inviarci subito una richiesta di supporto.
Rispondiamo entro 1 ora a tutte le richieste.

Inserisci la tua migliore email per accedere al gruppo Telegram, ti invieremo le nostre analisi gratuitamente ogni domenica