I mercati tremano, cosa fare? La settimana passata abbiamo subito un bel ritracciamento dei mercati azionari con particolare forza sull’indice Nasdaq che ha perso diversi punti percentuali facendo temere a molti l’arrivo della fine. Oggi lo stesso indice sta dando i primi segnali di forza, forse anche dovuti dal fatto che nel weekend la Camera dei rappresentanti ha approvato il primo piano di aiuti deciso dal neo presidente Joe Biden. La parola adesso andrà al Senato che con quasi tutta probabilità approverà la manovra.
Cosa ci può dire questo?
Nel corso del 2020 ogni stimolo immesso nel mercato da parte della FED ha portato i mercati ad un rialzo consistente, con molti indici che hanno toccato nuovi massimi storici. Questa volta le cose potrebbero essere diverse? Forse. Perché? La tensione inflazionistica sembra che si inizi a sentire. I Treasuries USA settimana scorsa hanno registrato un forte aumento dei rendimenti, il che significa che gli investitori stanno iniziando a vendere obbligazioni in probabile attesa di un futuro, ma non troppo lontano, rialzo dei tassi.
Le strade quindi potranno essere due in questo caso. O gli investitori vedono nel piano di aiuti un nuovo input per poter portare al rialzo i mercati oppure vedono questi stimoli come un pericolo per l’inflazione con un conseguente indebolimento dei listini azionari. Sarà ovviamente il tempo a dircelo. Per il momento il mercato sembra aver retto bene l’urto di settimana scorsa ma si sa, con una tale volatilità tutto è possibile.
Quindi se i mercati tremano, cosa fare?
Nel caso di un worst scenario, quindi, chi potrebbe rimetterci di più? Forse i titoli tecnologici, mentre potrebbero essere avvantaggiati i titoli bancari e industriali oltre che le materie prime. Una buona diversificazione è quindi alla base di un portafoglio efficiente in grado da potersi riparare in parte da pesanti scossoni dei mercati. Non credo sia ancora arrivato il momento di liquidare tutte le posizioni ma sarò pronto a cambiare idea nelle prossime sedute se si verificassero determinate condizioni. Puoi seguirci sul nostro gruppo gratuito di telegram oppure iscriverti ad uno dei nostri servizi premium con tutte le nostre analisi in tempo reale.