fbpx

I PRINCIPALI ERRORI DEL FAI DA TE


L’ansia e lo stress sono i principali motivi di cattiva gestione della nostra operatività nei mercati finanziari, spesso così siamo portati ad aver pensieri negativi e fare 3 errori che possono diventare fatali.
Spesso con la fretta di avere facili guadagni si è portati al fai-da-te (io lo chiamo come sapete BricoTrading) affidandosi a broker truffaldini o peggio ancora ascoltare le chiamate di call center che promettono guadagni stellari , mentre la soluzione corretta secondo noi va in tutt’altra direzione. Quella della pianificazione e dello studio.

La pianificazione significa cambiare le nostre abitudini, cercando di seguire persone più preparate e essere seguito nel miglior modo possibile evitando questi errori, i quali sono:


– L’avversione al rischio e la capacità di capire il rischio di ciò che si fa.
– L’eccessiva fiducia nelle proprie capacità (effetto the wolf of wall street)
– Leggere e ricercare solo le informazioni che rispecchiano le nostre idee.


-Avversione al rischio:
Spesso in periodi di crisi, l’investitore alle prime armi cerca soluzioni a breve termine pensando sia la strada più facile da seguire e anche più remunerativa. Da una parte sfruttando l’alta volatilità si possono fare ottime performance (bisogna saperlo fare) ma non essendo in grado di sfruttare questo fattore, si andrà solo a peggiorare le cose.
Gli italiani detengono una massiccia liquidità infruttuosa (circa 1.500 miliardi di euro, più di un terzo dell’intera ricchezza finanziaria secondo Banca d’Italia) o in beni immobili (quasi il 60% della ricchezza complessiva, rispetto agli altri siamo uno dei primi paesi in questa statistica ).
Eppure, si preferisce detenere liquidità in questo modo piuttosto che fare scelte ponderate. I mercati finanziari sono lo strumento più efficace per fare investimenti avendo ormai un estrema facilità di entrata e uscita da essi con costi abbastanza irrisori.


-Eccessiva fiducia
Molti studi hanno dimostrato che la nostra mente alla prima operazione andata in guadagno crea un effetto “più clicco e più faccio operazioni e maggiore sarà il mio guadagno”.

Ecco questo è un errore molto grosso e da evitare nella maniera più assoluta possibile, meglio pochi trade ma fatti con un metodo profittevole!
Nel mese di marzo 2020 con l’incremento della volatilità abbiamo assistito a un crescente interesse dell’investitore retail per asset particolarmente volatili proprio pensando di far guadagni facili e veloci (vedi petrolio sotto zero).
Una modalità speculativa (cfd) d’investimento spesso a leva con conti piccoli, tipicamente fai-da-te e che alla lunga fa perdere l’80/90% degli investitori, purtroppo scoraggiando molti a non fare più questo meraviglioso lavoro.
Le piattaforme di trading online e i broker , nel loro approccio comunicativo non aiutano a sensibilizzare il rischio che gira attorno a questo mondo. Spesso assistiamo a broker che non sono nemmeno autorizzati per svolgere l’attività in Italia non avendo nessuna licenza!

-Ricerca di informazioni per constatare le nostre idee
Le persone ricercano delle prove alle loro idee di investimento e guardano solo il lato a cui fa comodo credere e non analizzano in maniera oggettiva le informazioni negative trovate.
Statisticamente nel mondo degli investimenti la presunta idea di dove possano andare i mercati secondo le nostre idee, è un errore che alla lunga uccide il sentimento verso i mercati (pensieri di complotti,mercati truccati ecc).
Quale può essere un rimedio per evitare questi 3 errori?
Avere un supporto costante rimane la cosa migliore quando si è neofiti. Oltre a questo avere un rapporto diretto aiuta molto a non sentirsi in balia dei mercati e soprattutto a capire meglio con un team di persone vicino le mosse dei mercati.

Da marzo siamo scesi in campo e aiutato molte persone ad evitare grosse perdite (petrolio, wirecard, herthz, nasdaq short e molte altre) e siamo soddisfatti di avere creato una community che ormai giorno dopo giorno sta diventando una vera e propria scuola di trading ma soprattutto di vita!


Altri articoli che potrebbero interessarti

Contatti

Hai bisogno di aiuto?

Utilizza il modulo di contatto per inviarci subito una richiesta di supporto.
Rispondiamo entro 1 ora a tutte le richieste.

Inserisci la tua migliore email per accedere al gruppo Telegram, ti invieremo le nostre analisi gratuitamente ogni domenica