fbpx

OVERCONFIDENCE: LA TRAPPOLA CHE FA PERDERE NEL TRADING

La parola overconfidence si riferisce alla tendenza ad avere un’eccessiva sicurezza nelle proprie capacità e nelle proprie competenze.

Degli studi hanno rilevato che questa tendenza è molto diffusa soprattutto tra gli uomini che in generale risultano essere molto più “overconfidence” delle donne.

Ci sono due tipi principali di overconfidence:

Il primo si chiama “effetto sopra la media” , cioè quando ci si ritiene un po’ più bravi della media degli altri, un po’ più bravi a guidare la macchina, un po’ più bravi a cucinare, migliori investitori rispetto alla media degli investitori nel mercato.

In uno studio americano si è notato che ponendo un questionario sulle abilità alla guida di un auto a due gruppi diversi di persone, in entrambi i casi è risultato che oltre l’80% si riteneva più bravo della media degli americani a guidare la macchina. Cosa che matematicamente non poteva sussistere a meno che nella scelta casuale si fosse incappati in una classe di piloti.

Questo ci dice che l’overconfidence è abbastanza diffusa.

Il secondo tipo di overconfidence si basa su due aspetti diversi di illusione.

L’llusione del controllo e l’illusione della conoscenza.

L’illusione del controllo si riferisce all’illusione che abbiamo di poter controllare fenomeni imprevedibili come per esempio l’andamento dei mercati finanziari. La seconda illusione invece è l’illusione della conoscenza che ci fa pensare di avere le informazioni sufficienti per prendere al meglio le decisioni e che spesso ci porta a scontrarci con dinamiche rischiose o imprevedibili.

Avere fiducia in noi stessi è cosa estremamente importante e positiva perché ci guida e ci fa andare avanti per raggiungere al meglio i nostri obiettivi. L’eccessiva sicurezza però diventa un problema quando ci induce a sottovalutare alcuni importanti rischi ai quali potremmo andare incontro. Questo avviene anche negli investimenti finanziari e nel trading online. Possiamo infatti credere di essere diventati esperti di finanza e di trading solo perché alcuni investimenti o trade sono andati bene.

Qualche volta capita di fare un ottimo trade e si pensa che quindi sia la giornata giusta, che si sia baciati dalla fortuna e quindi si rientra a mercato ma senza più la giusta concentrazione, con eccessiva sicurezza e l’illusione di avere tutto sotto controllo. Questo porta a lasciare un po’ da parte la strategia e la tecnica. La maggior parte delle volte il risultato è perdere anche quello che si era appena guadagnato.

In particolare tra coloro che fanno trading online l’overconfidence può essere più diffusa in quanto la piattaforma online si presta particolarmente alle due 2 illusioni alla base dell’ “eccessiva sicurezza”: l’illusione del controllo e l’illusione della conoscenza. Infatti sulla piattaforma online siamo noi direttamente a piazzare gli ordini e questo alimenta la nostra illusione del controllo perché ci fa sentire maggiormente responsabili del fatto che un investimento che noi stessi abbiamo inserito possa avere un rendimento positivo senza l’aiuto di nessuno.

L’illusione del controllo e l’illusione delle conoscenze si riscontrano in egual misura nella persona inesperta come nel professionista. Tra i professionisti è molto diffusa soprattutto quando si fanno grandi guadagni.

Per mitigare l’eccesso di sicurezza dobbiamo ricordarci tre cose fondamentali:

La prima è che i “piccoli” traders o investitori non spostano certo il mercato, né lo governano.

La seconda è che quando si interagisce nei mercati finanziari non si può mai sapere esattamente con chi si sta interagendo. Ci sono professionisti, macchinette ed agenti esterni nettamente più potenti e validi di noi con maggiori informazioni e maggiori competenze!

La terza è che vanno sempre tenuti sotto controllo i rischi che si corrono. Ultimo ma non ultimo: nella vita come negli investimenti rimanere “umili” è una virtù che alla lunga paga.

Altri articoli che potrebbero interessarti

Contatti

Hai bisogno di aiuto?

Utilizza il modulo di contatto per inviarci subito una richiesta di supporto.
Rispondiamo entro 1 ora a tutte le richieste.

Inserisci la tua migliore email per accedere al gruppo Telegram, ti invieremo le nostre analisi gratuitamente ogni domenica